Notizie

Linda agente immobiliare

Che cosa cercano i nostri clienti?

Io resto a casa e mentre sono in casa tentando di svolgere il mio lavoro solo parzialmente essendo impediti i contatti sociali per noi essenziali, penso comunque ai nostri clienti desiderosi di acquistare una casa.

Ma cosa cercano? A volte non facile interpretare le richieste dei clienti perché spesso loro stessi non sanno qual è la cosa essenziale alla quale non possono o vogliono rinunciare ed affermando che è difficile o impossibile trovare l’immobile che vorrebbero.

Quasi tutti vogliono un giardino, grande o piccolo, dove poter far giocare i bambini, far correre il cane, mangiare all’aperto, coltivare fiori od orto, leggere un libro prendendo il sole. Lo spazio esterno attaccato alla casa, possibilmente recintato, è un’esigenza che oggi sembra divenuta essenziale, a volte più di un salotto. Il salotto passa in secondo piano se trovano una cucina ampia e non il ridotto spazio dell’angolo cottura perché la cucina è il fulcro della casa: la cucina è dove si mangia, dove la famiglia o gli amici si riuniscono, dove si discute della giornata facendo colazione o cenando, dove mentre la mamma sfaccenda i bambini fanno i compiti, è un luogo caldo, profumato e pulsante.

Poi vogliono 2 bagni: perché la vita frenetica porta spesso le persone a doversi affrettare la mattina per uscire ed ognuno, si sa, ha i propri tempi per prepararsi ad affrontare il mondo esterno. Il bagno rappresenta altresì il luogo dove ognuno può stare da solo, quasi in isolamento per qualche minuto e dove invece a volte, tutti si riuniscono a parlare sedendosi sul bordo della vasca.

E poi cosa? Molti vorrebbero una casa “chiavi in mano” così si dice, cioè senza lavori da fare e dove, una volta preparata la valigia possano entrare subito portandosi tutto appresso. Altri invece vorrebbero che la casa fosse da ristrutturare o meglio ammodernare per mettere la propria impronta, scegliendosi colori, abbinamenti, sistemazioni, arredi, per far sentire e vedere che quella casa è propria e soprattutto diversa da qualsiasi altra.

A Lucca poi una richiesta frequente è la vicinanza alla città: in quanti dicono “voglio andare in città a piedi o in bicicletta” perché questa piccola città ancora lo consente. Mi fa un po’ sorridere l’espressione che fanno alcuni, che volendo fuggire dalle grandi città fuori regione, abituati a spostarsi continuamente in auto e sacrificati da ore di imbottigliamenti e code per raggiungere anche un solo posto, quando propongo come vicino una frazione che solo a sentirne il nome sembra a loro lontana e improponibile per raggiungere le Mura: il mio consiglio è sempre quello di provare a vivere qui così da rendersi conto che spesso non c’è bisogno di prendere l’auto per il cinema, la scuola, fare footing, per un teatro o una semplice passeggiata!

Combinare così tante necessità ed esigenze non è facile ma è il mio compito riuscire a soddisfarle indirizzando i clienti verso l’occasione giusta per loro e vederne poi il loro compiacimento.

Linda Rossi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×

Ciao!

Fai clic su uno di noi per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@spaziocasalucca.com

×